-
85) Colonnine elettriche: Installazione garage privato
Il documento descrive le normative italiane sull’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici, in…
-
84) Colonnine elettriche
Le fonti forniscono informazioni dettagliate sugli incentivi governativi per l’installazione di colonnine di ricarica per…
-
83) Alloggio portiere: Vendita
Entrambi i documenti trattano della vendita di parti comuni condominiali, nello specifico l’ex alloggio del…
-
82) Morte di un proprietario convivente: Cosa succede al convivente superstite?
L’articolo discute le implicazioni legali della morte di un convivente more uxorio riguardo al diritto…
-
81) Portiere e il suo alloggio
Le tre fonti discutono la questione giuridica dell’alloggio del portiere in un condominio. Si analizzano…
-
80) Mansioni del portiere: Ritiro della posta
Questi estratti discutono le responsabilità del portiere di un condominio riguardo alla ricezione e consegna…
-
79) Morte del portiere
Il testo tratta una sentenza del Tribunale di Roma (n. 5306 del 7 aprile 2022)…
-
78) Portierato in condominio
I tre documenti trattano del rapporto di lavoro del portiere condominiale, analizzando diversi aspetti. Il…
-
77) Morte di un condomino moroso: Chi paga le spese?
Entrambi i documenti trattano della gestione delle spese condominiali arretrate in caso di morte di…
-
76) Morte di un condomino, chi paga le spese?
Il documento tratta della responsabilità degli eredi per le spese condominiali dopo la morte del…
-
75) Decesso di un proprietario: Cosa devono fare gli eredi?
Questi documenti discutono l’obbligo dell’amministratore di condominio di convocare gli eredi di un condomino deceduto…
-
74) Liberatoria amministratore a seguito vendita appartamento
Questi estratti discutono la distinzione cruciale tra una “liberatoria” e un’attestazione di regolarità dei pagamenti…
-
73) Accesso documenti condominiali: Onere della prova
Entrambi i documenti trattano del diritto dei condomini di accedere alla documentazione contabile condominiale. Il…
-
72) Accesso documenti condominiali: Casistica
Le tre fonti discutono il diritto dei condomini di accedere alla documentazione condominiale, analizzando gli…
-
71) Accesso documenti condominiali
Le fonti presentate analizzano il diritto di accesso alla documentazione condominiale da parte dei condomini, specificando…
-
70) Accesso fondo altrui per lavori manutenzione
Le fonti discutono l’articolo 843 del codice civile italiano, che regola l’accesso al fondo altrui…
-
69) Veranda condominiale: Casistica
Il documento discute la responsabilità per la rimozione di verande condominiali in caso di lavori…
-
68) Veranda condominiale
Le fonti presentate trattano diverse questioni legali relative alla costruzione di verande e chiusure di…
-
67) Scritte su edificio: Murales o imbrattamento?
Le fonti analizzano le implicazioni legali e procedurali relative a murales e scritte sulle facciate…
-
66) Esercizio arbitrario delle proprie ragioni
Le fonti analizzate discutono il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni in ambito condominiale,…
-
65) Minaccia Amministratore
I due documenti analizzano le conseguenze legali di minacce e violenza contro amministratori di condominio.…
-
64) Violenza domestica
Il primo testo discute una sentenza della Cassazione che conferma la condanna per violenza sessuale…
-
63) Violenza privata in condominio: Casistica
I tre estratti trattano di sentenze della Corte di Cassazione riguardanti questioni di diritto penale…
-
62) Violenza privata in condominio
Le fonti presentate analizzano diverse sentenze della Corte di Cassazione che riguardano il reato di…
-
61) Telecamere private in condominio
Questi estratti discutono le implicazioni legali dell’installazione di telecamere di videosorveglianza condominiali in Italia. Si…
-
60) Odori e Rumori molesti: Casi Pratici
Questi estratti discutono casi legali riguardanti le immissioni moleste provenienti da attività commerciali (pasticcerie, panifici,…
-
59) Odori Molesti
I testi analizzano le controversie condominiali causate da odori molesti provenienti dalle cucine, approfondendo le…
-
58) Stufa a Pellet
I tre documenti trattano dell’installazione e dell’uso di stufe a pellet in condomini. Il primo…
-
57) Canna Fumaria: Caso Pratico
Entrambi i documenti analizzano il diritto di installare una canna fumaria in un edificio condominiale,…
-
56) Canna Fumaria
Le fonti analizzano le controversie legali riguardanti l’installazione e la proprietà di canne fumarie in…
-
55) Stalking in condominio
Le fonti analizzano il reato di stalking condominiale, definendolo come una serie di comportamenti persecutori…
-
54) Colonie feline in condominio
Le fonti analizzano le questioni legali relative alla presenza di colonie feline negli spazi condominiali.…
-
53) Usocapione in condominio
I due documenti analizzano la possibilità di usucapione di beni comuni condominiali, esaminando i requisiti…
-
52) Fisco in condominio
Il documento analizza le responsabilità fiscali dell’amministratore di condominio italiano, focalizzandosi sugli adempimenti fiscalie sulle conseguenze…
-
51) Nomina amministratore: Adempimenti
Il documento fornisce una guida agli amministratori di condominio appena nominati, illustrando gli adempimenti iniziali. Tra…
-
50) Videosorveglianza in condominio
I tre documenti trattano della videosorveglianza condominiale e delle implicazioni sulla privacy secondo il GDPR. Il…
-
49) Spazzatura su balconi e pianerottoli
Entrambi i documenti discutono l’utilizzo di spazi comuni condominiali per il deposito di rifiuti. Il…
-
48) Bidoni della spazzatura in condominio
I tre documenti trattano della gestione dei rifiuti condominiali in Italia. Il primo analizza una…
-
47) Manutenzione alberi in condominio
I due documenti analizzano la responsabilità condominiale per danni causati da alberi. Il primo caso…
-
46) Abbattimento albero in condominio
I due documenti discutono le implicazioni legali dell’abbattimento di alberi in un condominio. Il primo…
-
45) Crollo albero in condominio
I due documenti analizzano la responsabilità legale per danni causati dalla caduta di alberi. Il…
-
44) Conto corrente condominiale
Le fonti analizzate discutono la gestione del conto corrente condominiale, sottolineando l’obbligo legale per l’amministratore…
-
43) Appropriazione indebita amministratore
Il documento tratta della corretta gestione dei fondi condominiali da parte dell’amministratore. È vietatoutilizzare i conti…
-
42) Diritto posto auto per portatore di handicap nel condominio
Gli articoli inseriti analizzano diverse sentenze italiane riguardanti il diritto di persone con disabilità a…
-
41) Turnazione auto parcheggio condominiale
Le fonti analizzate discutono la gestione dei parcheggi condominiali, in particolare la turnazione dei posti…
-
40) Negligenza dell’amministratore
I due documenti analizzano la responsabilità degli amministratori di condominio in caso di inadempienze. Il…
-
39) Trasformazione giardino condominiale in Parcheggio
Le fonti discutono le procedure legali e le maggioranze necessarie per trasformare aree comuni condominiali,…
-
38) Parcheggi in condominio: Scelta del costruttore
Il documento tratta della sentenza della Cassazione n. 17529 del 26 luglio 2010, che analizza…
-
37) Parcheggi in condominio
Gli articoli discutono i diritti e le responsabilità condominiali riguardo al parcheggio nelle aree comuni.…
-
36) Responsabilità Amministratore
Il documento tratta della responsabilità civile e penale dell’amministratore di condominio in caso di inadempimento.…