I due documenti analizzano la responsabilità condominiale per danni causati da alberi. Il primo caso riguarda un albero che, a causa della caduta di pigne, impediva l’uso di un giardino privato, portando alla condanna del condominio per mancato godimento. Il secondo caso tratta di una magnolia condominiale i cui rami limitavano luce, aria e causavano infestazioni di insetti in un appartamento vicino; il tribunale ha ordinato la potatura, non l’abbattimento, respingendo la richiesta di risarcimento danni per mancanza di prove specifiche. Entrambi i casi evidenziano l’obbligo di manutenzione e la responsabilità del condominio per i danni causati da alberi situati nelle aree comuni.
.