Gli articoli inseriti discutono l’importanza e le implicazioni legali del registro di anagrafe condominiale in Italia. Si analizzano gli obblighi dell’amministratore riguardo alla sua tenuta e aggiornamento, comprese le conseguenze della mancata comunicazione da parte dei condomini e le responsabilità in caso di irregolarità. Vengono esaminati diversi aspetti: i contenuti obbligatori del registro, l’accesso da parte dei condomini e dei terzi, e il suo ruolo nei procedimenti legali, come il recupero crediti e le convocazioni assembleari. La giurisprudenza rilevante viene citata per chiarire i punti controversi. Infine, si distingue tra la sezione anagrafica (RAC) e quella sulla sicurezza (RAS).