Gli articoli inseriti analizzano diverse sentenze italiane riguardanti il diritto di persone con disabilità a parcheggiare vicino all’ingresso di un condominio. Le sentenze esaminano se l’amministratore possa assegnare un posto auto riservato senza delibera assembleare, e se tale assegnazione costituisca un’innovazione vietata. Si evidenzia l’importanza della normativa antidiscriminatoria e dei principi costituzionali a tutela dei disabili nel bilanciare i diritti di tutti i condomini. Le decisioni giudiziarie confermano la prevalenza del diritto all’accessibilità per i disabili, purché non si creino limitazioni per gli altri condomini.