Via Sarzanese Sud, 1570 55054 Massarosa (LU) – Cell. 329/4292112 – Tel. 0584/348832 – Mail: studiocn@consulenzacondominio.it – P.Iva 02466530504 CF CHTNCL72E22G702O

33) Sopraelevazione

Questi estratti legali analizzano diverse sfaccettature della sopraelevazione in ambito condominiale. Il primo documentosi concentra sulla distinzione tra ristrutturazione e nuova costruzione, evidenziando come una sopraelevazione, anche minima, costituisca nuova costruzione con conseguenti obblighi di rispetto delle distanze legali. Il secondo documento approfondisce i limiti alla sopraelevazione previsti dall’articolo 1127 c.c., focalizzandosi sui soggetti legittimati e sulle implicazioni in termini di stabilità e aspetto architettonico dell’edificio. Il terzo documento esamina casi giudiziari riguardanti il pregiudizio all’aspetto architettonico causato da una sopraelevazione, chiarendo la distinzione tra “aspetto architettonico” e “decoro architettonico”. Infine, il quarto documento tratta la responsabilità per danni derivanti dal crollo di un solaio a seguito di una sopraelevazione, evidenziando la corresponsabilità tra il proprietario del nuovo piano e il condominio.


My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: