Il primo documento tratta una sentenza della Cassazione riguardo al crollo di un muro condominiale, analizzando la responsabilità dei condomini che avevano eseguito lavori di sopraelevazione senza adeguate verifiche sulla stabilità della struttura. Si discute sulla ripartizione delle spese di riparazione e sull’incidenza delle concause naturali. Il secondo documento espone una sentenza che respinge una richiesta di risarcimento danni indirizzata ad un condominio parziale, in quanto privo di legittimazione processuale per un danno riguardante un muro appartenente ad un diverso condominio, anche se parte di un complesso più ampio. La sentenza sottolinea la distinzione tra condominio parziale e condominio intero nella responsabilità per danni ai beni comuni.