Via Sarzanese Sud, 1570 55054 Massarosa (LU) – Cell. 329/4292112 – Tel. 0584/348832 – Mail: studiocn@consulenzacondominio.it – P.Iva 02466530504 CF CHTNCL72E22G702O

22) Locazioni in condominio: Rendita e/o affitto

I due documenti trattano il regime fiscale delle locazioni di beni condominiali in Italia. Il primo documento analizza l’obbligo dichiarativo a carico dei singoli condòmini, in proporzione ai millesimi di proprietà, per i redditi derivanti da locazioni di parti comuni, specificando che la cedolare secca non è applicabile in questo caso. Il secondo documento approfondisce gli aspetti legali e amministrativi della locazione di beni comuni condominiali, incluse le delibere assembleari necessarie e la ripartizione dei proventi tra i condòmini, distinguendo tra locazioni di breve e lunga durata e analizzando casi specifici come la locazione di facciate per pubblicità o di terrazze per antenne. Entrambi i documenti sottolineano l’assenza di personalità giuridica del condominio e, di conseguenza, l’impossibilità per quest’ultimo di essere soggetto passivo d’imposta.


My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: