Le fonti analizzano il concetto di condominio parziale nel diritto condominiale italiano, spiegando come funziona la ripartizione delle spese relative a beni o servizi utilizzati solo da alcuni condomini (es. scale, ascensori). Si discute l’autonomia del condominio parziale, chiarendo che esso non ha personalità giuridica autonoma rispetto al condominio principale, ma influenza la gestione delle spese e la partecipazione alle assemblee. La giurisprudenza citata definisce i criteri di ripartizione delle spese e le responsabilità legali in caso di danni causati da beni in condominio parziale, evidenziando il ruolo del regolamento condominiale nella regolamentazione delle procedure assembleari.